Pinocchio

Laboratorio

Pinocchio

Da 5 a 20 incontri

Minimo 6, massimo 15 partecipanti

Teatri, sale, aule

Il laboratorio nasce dallo spettacolo “Il racconto di Pinocchio”, scritto insieme a Luca Doninelli e liberamente tratto da “Contro Mastro ciliegia” di Giacomo Biffi.

Il nostro lavoro di autori si è particolarmente concentrato sull’amore del padre per il figlio.

Pinocchio è attento, capace, curioso. E’ clamorosamente appassionato. Questa passione lo spinge ad affannarsi per cercare avventure e soddisfazioni, ma al contempo lo porta sempre ad allontanarsi dal padre e dalla Fatina, e ad incontrare solo pasticci. Grandi pasticci.

Geppetto dapprima artefice di un burattino diviene nello svolgersi della fiaba padre amorevole, commosso per la presenza di quel figlio ciondolante e scapestrato. Occorrerà tutto il suo amore per permettere al giovane Pinocchio di crescere, e di trasformarsi da burattino in preda ai consumi dei “balocchi” a uomo in carne ed ossa che cerca compimento e Bellezza.

COSA FAREMO

Durante il laboratorio in un clima leggero ma serio, insieme ai ragazzi approfondiremo alcuni brani del testo e sceglieremo come è meglio metterli in scena. Attraverso dei giochi e degli esercizi fatti singolarmente, in coppia, e in gruppo, ci prepareremo per usare bene la voce e il corpo durante il nostro racconto. Lavoreremo in relazione con gli altri compagni, con lo spazio circostante e con le musiche di scena.

Al termine del laboratori i partecipanti potranno fare una dimostrazione pubblica del lavoro svolto.

Autori

Davide Giandrini

Iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola mail al mese con le date degli spettacoli.

Iscrivendomi alla newsletter accetto il trattamento dei miei dati a finalità di marketing.

WhatsApp