Il corpo comico

Laboratorio

Il corpo comico

Da 5 a 10 incontri

Bambini dai 6 anni ai 90 anni

Minimo 6, massimo 15 partecipanti

Teatri, sale, aule

Questo è un laboratorio molto divertente!

Lavoreremo sul corpo e le sue possibilità comiche. Il linguaggio più ricco e immediato che useremo è quello dei clowns teatrali. Con il naso rosso, i movimenti del corpo, le espressioni del volto, e usando pochi, pochissimi oggetti, è possibile raccontare storie poetiche e divertenti.

In un clima leggero ma serio, impareremo ad usare alcune delle tecniche fondamentali dei clowns: il finto schiaffo, il calcio nel sedere, la caduta improvvisa, la mimica facciale e i suoni gutturali. Costruiremo il nostro clown imparando alcune delle gags storiche della clownerie. Queste gag, recitate a braccio, hanno la possibilità di essere modificate e arricchite, a secondo dell’interpretazione di ognuno e dalle improvvisazioni che nascono in palcoscenico.

Al termine del laboratorio i partecipanti potranno fare una dimostrazione pubblica del lavoro svolto.

ARGOMENTI TRATTATI

La presenza: esercizi-gioco che favoriscono la consapevolezza corporea
La comicità: esercizi-gioco che aiutano a scoprire il proprio lato comico e ad usarlo per divertire
Il personaggio: esercizi-gioco per la creazione di un personaggio clownesco
La fiducia e la fantasia: esercizi-gioco per imparare a fidarsi degli altri e della propria creatività

Autori

Davide Giandrini

Con

Davide Giandrini

Potrebbero interessarti anche:

Iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola mail al mese con le date degli spettacoli.

Iscrivendomi alla newsletter accetto il trattamento dei miei dati a finalità di marketing.

WhatsApp