Parsifal

L'iniziazione maschile all'amore

Parsifal

60 minuti

Racconto comico drammatico

Adulti e ragazzi dai 14 anni

Teatri e sale

Di fianco al letto e sopra al comodino, ho avuto per sette anni il Parsifal di Claudio Risé. Una sera, quasi per caso l’ho aperto…

Ricchissimo nella vicenda, nelle ambientazioni, nella descrizione dei personaggi e nel loro continuo rimando simbolico, Parsifal è un viaggio nell’iniziazione maschile all’amore sensuale. Un viaggio cruento, molto doloroso, comico e profondissimo.

Parsifal, all’inizio, è “un bambino proprietario del mondo”. Poi camminando impara. Riesce a piegarsi. E finalmente a piangere. Umile si rialza con il volto da uomo. Che riprende il percorso fino al compimento di sé.

Parsifal è il passo oltre il proprio ego. E’ l’abbraccio alla vita. Alla terra quanto al Cielo.
Provocazione all’uomo di oggi più che a quello di ieri. Parsifal è una vittoria. E’ La vittoria. Del grido sul capriccio. Della responsabilità sul piagnisteo. Del lasciare sul trattenere.
Del buttarsi nel desiderio. 

Storia di una conversione.

Autori

Davide Giandrini

Con

Davide Giandrini

Consulenza

Claudio Risé

Regia

Franco Palmieri

Musiche

Arvon Part, Zbigniew Preisner

Service

Alberto Bartolini, Paola Rabaioli

Scene

Sergio Cangini

Scarica il pieghevole

Iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola mail al mese con le date degli spettacoli.

Iscrivendomi alla newsletter accetto il trattamento dei miei dati a finalità di marketing.

WhatsApp